la nostra storia
Il Consorzio Coib nasce nell’anno 2004 per iniziativa di un gruppo di imprese attive nel mercato dell’edilizia e dell’installazione di impianti elettrici, idraulici e meccanici, allo scopo di sfruttare le sinergie produttive di ciascuno, operando prioritariamente nel mercato degli appalti di enti pubblici.
Il Consorzio ha quale scopo sociale e mutualistico la ricerca di opportunità di appalto da sviluppare per il tramite della rete associativa.
la nostra vision
- Il Consorzio Coib si distingue dai classici enti che intermediano lavori a favore degli associati.
- La volontà dei soci è da sempre stata quella di costituire un ente poco strutturato e fortemente votato a comporre gli interessi dei soci, facendo proprie le caratteristiche della «leggerezza organizzativa», della «trasparenza» e della «flessibilità operativa».
- Ciò ha consentito di strutturare una realtà fortemente concentrata sul raggiungimento degli obbiettivi, dichiarati e rivendicati dai soci, attraverso il minor dispendio di energie e risorse possibili, salvaguardando l’idea che il Consorzio costituisca uno strumento a servizio delle imprese socie e non il contrario.
Il sistema COIB: il rapporto operativo con i soci
Il Consorzio opera valutando le opportunità di lavoro e costruendo su misura il raggruppamento delle imprese socie più adatto all’attività richiesta. In collaborazione con il Gruppo di Lavoro viene definito il Business Plan dell’operazione e determinate le offerte da sottoporre al committente.
Se la scelta della Committenza ricade su Coib ed il suo gruppo di imprese, il Consorzio formalizza la proposta, proponendo in modo trasparente il costo proposto dalle imprese e ritagliano il proprio utile chiedendo al socio un piccolo contributo spese in grado di sollevarlo dalle spese generali.
Il sistema così definito consente di pesare poco sulle economie dell’impresa socie, favorendo le migliori condizioni a favore del committente, alimentando un servizio di coordinamento efficace, attraverso il quale viene garantito un tavolo di lavoro articolato ma con un riferimento univoco in grado di rispondere alle richieste più esigenti.